In Germania volano in pallone anche 80 mila persone all'anno. In Inghilterra la mania del volo aerostatico conquista 50 mila nuovi adepti ogni anno. E questo nonostante che la stagione utile sia ridotta a meno di un terzo di quella italiana. Da noi invece, nonostante che dal punto di vista climatico il territorio offra condizioni ideali per crociere a bordo di mongolfiere e dirigibili, si tratta di una attività ancora riservata a un numero esiguo di appassionati.
Il cuneese è una parziale eccezione. Il territorio compreso fra Torino, a nord e il fiume Tanaro, a sud, è una delle zone più adatte al volo in tutta Europa, e qui sono attivi ben due centri di volo aerostatico, che organizzano sia corsi per conseguire il brevetto di pilota sia voli turistici. Gli itinerari proposti variano a seconda del vento ma si sviluppano sempre fra Bra, Alba, il Roero e la valle del Tanaro. I prezzi vanno da 180 a 210 euro a persona, quota associativa della Compagnia Aerostatica Italiana inclusa.
Info: Balloon Promotion www.balloonpromotion.com. Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero, www.turismodoc.it, email info@turismodoc.it, tel. 0173 362562.
Ultimi articoli pubblicati: