Chi vuole entrare completamente nello spirito del francescanesimo, può anche godere dell’ospitalità di antichi monasteri. A cominciare proprio dal santuario di Poggio Bustone (tel. 0746.688916) che – sull’esempio dei frati che chiedevano essi stessi ospitalità - accoglie gruppi di pellegrini, con organizzazione autonoma, fino a un massimo di 32 persone. Ciascuno deve portare con sé un sacco a pelo, a disposizione camerate e bagni (il costo è di 7 euro a persona a notte).
Chi preferisce un alloggio meno spartano (e dotato di televisione, che al santuario è invece bandita) può trovare numerose strutture, per tutte le esigenze e le tasche: sul sito www.camminodifrancesco.it c’è l’elenco completo di agriturismi, bed and breakfast, alberghi, affittacamere, ostelli, rifugi montani e aree di sosta per camper, case per ferie. E, naturalmente, altri centri di spiritualità.
Ultimi articoli pubblicati: